
Il sequel di uno dei film per ragazzi più amato negli anni ’90 è al cinema in questi giorni. Space Jam: New Legends era atteso da molti, fra dubbi e incertezze, ma sarà stato in grado di soddisfare le aspettative dei nerd di vecchia data cresciuti con le avventure di Michael Jordan e dell’allegra banda dei Looney Tunes?
Le prime critiche sono state un mix di reazioni: da una parte c’è chi ha apprezzato la nuova iterazione cartoonesca e lo stravolgimento dei ruoli affidati al protagonista (che in questo caso è il noto campione di basket LeBron James), dall’altra c’è chi critica alcuni tempi morti nel lungometraggio e una trama troppo surreale.
Quest’ultimo punto, tuttavia, lascia un po’ il tempo che trova. A prescindere dal fatto che si è davanti ad un film per bambini (che quindi non deve avere per sua natura una storia troppo complessa o articolata), una IA malvagia che risucchia il campione NBA all’interno dei server della Warner Bros è tanto surreale quanto un folle proprietario di un luna park intergalattico che prova a rapire MJ per farlo esibire come attrazione.
Il reale cambiamento rispetto al primo film lo si può notare dal fatto che, questa volta, non sono i personaggi dei cartoni animati ad essere in difficoltà e a chiedere un aiuto esterno, ma è LeBron ad avere bisogno di assistenza per giocare una partita contro il figlio che mette a rischio la vita di entrambi (gli spoiler finiscono qui, non temete).
Appurato che non si tratta della medesima partita giocata da MJ nel primo Space Jam, si può mettere da parte la nostalgia e con essa i timori di veder rovinato un cult della propria infanzia. Naturalmente il lungometraggio ha le sue pecche, tra cui la più evidente è il doppio ruolo appioppato con forza stridente al campione NBA.
Nel film originale, infatti, tutto ruotava intorno a Michael Jordan che non doveva fare altro che interpretare sé stesso. Qui, invece, LeBron James è “costretto” ad alterare al ruolo del mago del canestro, anche quello di eroe fumettoso che, purtroppo non gli riesce esattamente bene.
A parte queste trascurabili pecche (compresa la brutta alternanza in certe scene fra CGI e grafica cartoon), il film risulta molto godibile, e riesce a strappare sincere risate allo spettatore. Non mancano nemmeno un po’ di fan service e delle citazioni sottili. Insomma, Space Jam: New Legends non è così male come molti temevano.