Vendita Quadri

Stampanti 3D per realizzare le proprie statuette



Il mercato delle stampanti 3D è in continua a espansione e, laddove fino a qualche anno fa erano considerate prodotti nicchia, oggi hanno cominciato ad apparire con molta più frequenza nelle case. Si tratta di strumenti incredibili che possono essere impiegati con diversi scopi, in particolare per la realizzazione di statuette personalizzate o di accessori per i cosplay.

 

Conviene comprare una stampante 3D?

La prima domanda da porsi per comprendere se vale la pena acquistare una stampante 3D è: “a cosa mi serve?”. Nonostante il drastico abbassamento dei prezzi rispetto a qualche anno fa, questi dispositivi rimangono decisamente costosi e non alla portata di tutti, per tale ragione l’investimento deve essere giustificato.

Le stampanti 3D si dividono poi in due macro categorie: quelle basate sull’impiego di materiale plastico e quelle a resina. Le prime sono notevolmente più accessibili in termini di prezzo, versatilità e facilità di utilizzo, e stanno prendendo sempre più piede fra gli appassionati di modellismo e i cosplayer.

Sono ausili che facilitano la vita di quest’ultima categoria di persone, che possono finalmente realizzare con semplicità i pezzi più complessi del proprio costume in un click. Naturalmente serve un modello 3D di riferimento, ma il vantaggio è che online si possono trovare progetti praticamente di ogni cosa già pronti all’uso.

Le stampanti in resina, invece, sono più specifiche e ancora piuttosto di nicchia, poiché interessano maggiormente gli appassionati di statuette. La resina è un materiale indubbiamente più resistente e affidabile della plastica, senza contare che si presta meglio alla colorazione, tuttavia è anche più costosa e complessa da modellare.

 

Quanto costano le stampanti 3D?

Appurato che le stampanti 3D sono investimenti importanti che devono essere fatti con cognizione di causa, passiamo a parlare dei prezzi. Acquistare uno di questi arnesi, come già asserito, è diventato molto più facile e immediato. Amazon, ad esempio, offre una vasta gamma di opzioni che spaziano da un livello budget a vere e proprie soluzioni professionali.

Le stampanti basate su plastica partono da una media di 100 € per i modelli entry level (che presentano però superfici di stampa relativamente contenute), arrivando ad un massimo di 400 € per i modelli più performanti.

Per quanto concerne le stampanti a resina, invece, le opzioni sul famoso e-commerce sono ancora limitate con i modelli base che partono da un minimo di 300 € e i più avanzati che superano i 500 €. Naturalmente si tratta di prezzi indicativi destinati a calare nel prossimo futuro, grazie anche all’aumento d’interesse da parte del pubblico.




Lascia un commento


Post correlati