Vendita Quadri

Cambio Euro – Yen: dove conviene farlo?



Una delle operazioni più importanti quando si organizza un viaggio in Giappone è effettuare il cambio Euro – Yen. Anche se i pagamenti digitali vanno ormai per la maggiore, è sempre consigliabile avere del contante con sé, così da non insospettire i controllori agli aeroporti ed essere pronti a qualunque evenienza.

 

Dove cambiare gli Yen?

Il cambio Euro – Yen può essere effettuato sia in Italia che in Giappone. Trovare il luogo più conveniente, tuttavia, è tutt’altro che facile e richiede un po’ di attenzione. Prima di procedere oltre, però, è necessario premettere che il tasso di cambio varia quotidianamente, pertanto è bene informarsi in anticipo su quanto è il prezzo di borsa.

Per farlo è sufficiente acquistare un giornale e consultare i tassi alla pagina della borsa, oppure basta controllare online su siti specializzati, come ad esempio Xe.com. Prendendo tale valore come riferimento di partenza, si può ora valutare le offerte di banche, uffici di cambio e altri luoghi che effettuano il suddetto servizio.

In linea di massima, per un italiano il posto più sicuro e conveniente in cui cambiare è presso la propria banca. Se si tratta di un istituto di credito onesto, farà prezzi molto simili a quelli di borsa. Non saranno mai propriamente identici (devono pur guadagnarci dopotutto), ma una differenza accettabile è intorno ai 5 Yen.

In sostanza, se il prezzo di borsa odierno è 1 = 120 (con 1 euro vi danno 120 Yen) e la banca propone 1 = 125, allora lo scambio può essere ritenuto equo. Ci sono momenti in cui è conveniente effettuare il cambio di valuta anche in Giappone, sempre rivolgendosi alle banche locali.

L’alternativa è farlo direttamente nell’aeroporto d’arrivo. In giro per il  mondo questa è una pratica da evitare, poiché i prezzi sono tendenzialmente molto gonfianti, ma in Giappone sono ancora abbastanza accettabili anche se lievemente più cari rispetto a quanto si potrebbe trovare in banca.

Si sconsigliano vivamente, invece, quegli uffici che si occupano solo di questo servizio e che si trovano un po’ in tutte le città. Sono molto cari e poco convenienti.

 

Riconoscere un cambio Euro – Yen vantaggioso

Può capitare di non avere a disposizione né un telefono, né un giornale, come fare dunque per capire se un istituto di credito è onesto? C’è un piccolo accorgimento che si può sfruttare per comprendere subito con chi si ha a che fare. I prezzi di cambio Euro – Yen e viceversa sono quasi sempre esposti, pertanto basta osservare il valore di vendita e acquisto.

Se ad un italiano vengono proposti 125 Yen per ogni Euro, mentre ad un giapponese si chiedono 150 Yen per ricevere un Euro, si può essere abbastanza certi che quel particolare istituto di credito non è onesto e sta cercando di fregare qualcuno, oppure entrambi.




Lascia un commento


Post correlati